SHAKSHUKA
In una padella antiaderente metti a soffriggere il peperone e la cipolla tritata molto finemente in mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva. Non appena i peperoni si saranno appassiti…
In una padella antiaderente metti a soffriggere il peperone e la cipolla tritata molto finemente in mezzo bicchiere di olio extravergine di oliva. Non appena i peperoni si saranno appassiti…
Nel bicchiere del frullatore metti le noci, i pomodorini, la ricotta, la menta, il sale e abbondante olio extravergine di oliva.
Frulla tutto fino a ottenere una consistenza sufficientemente fluida.
In una ciotola ampia sbattei l’uovo con il latte e immergi le fette di pane, una per volta. Passale quindi nello zucchero e nella cannella.
Ungi una padella antiaderente con il burro…
Scolate i ceci di metà del loro liquido di conservazione e tenetelo da parte: potreste doverlo aggiungere nel corso della preparazione qualora la crema risultasse troppo densa. Unite tutti gli ingredienti e frullate fino a creare un composto cremoso.
Taglia la melanzana a cubetti e mettila in una ciotola con acqua fredda e un cucchiaio di sale per una decina di minuti.
Nel frattempo prepara il sugo: taglia il cipollotto a rondelle, versa un filo d’olio extravergine di oliva e lascia soffriggere un minutino.
Taglia i pomodorini a pezzi e mettili nel bicchiere del frullatore.
Aggiungi il tonno sgocciolato, i capperi, le mandorle, le foglie di basilico sciacquate e asciugate con un panno carta, lo spicchio di aglio, il pezzetto di Grana, le acciughe, il sale e il pepe e abbondante olio extravergine di oliva.
Cucinare con Anna
Una single ai fornelli
Scrivici: info@cucinareconanna.it
Oppure richiedi informazioni